Come prevenire la risalita dello sfrido?
Perchè lo sfrido risale?
-
Effetto ventosa tra punzone e sfrido
-
L’olio agisce da collante
-
Attrazione magnetica
-
La bava si aggrappa al bordo del punzone

SOLUZIONI MATRICE
MATRICE ANTI SFRIDO
Gli utensili Rolleri utilizzano come standard la matrice anti sfrido.
Sia le sagome standard che quelle speciali hanno questa funzione come standard, ad eccezione di:
utensili per lavorazioni Blanking, matrici con dimensione minima inferiore a 2 mm, utensili a tallone, matrici con meno di 0,1 mm di gioco matrice.

TRATTAMENTO DEPOSITRON
Il processo crea elettricamente dei piccoli rilievi molto duri sulle pareti interne del foro della matrice. Standard su matrici di diametro Ø2~Ø4.5

MATRICE DRITTA POSITIVA
Si consiglia di utilizzare questa tipologia di matrice nelle lavorazioni blanking (ove lo sfrido rappresenta il componente da produrre), con matrici con dimensione/diametro inferiore a 2 mm, con utensili a tallone, e con gioco matrice infereriore a 0,1 mm
CYCLONE DIE (COMPATIBILE CON SISTEMA VACUUM DI AMADA)
La Cyclone Die ha dei piccoli fori inclinati che consentono l'arrivo del soffio d'aria in modo da creare un'area di forte vuoto sotto la matrice. Questo vuoto aiuta a prevenire i problemi di risalita dello sfrido. Questa funzione è attiva solo sulle macchine predisposte.

SOLUZIONI PUNZONE
SPOGLIE
SPINGI SFRIDO IN URETANO
L' espulsore Sfrido in Uretano è un'ottima soluzione per i problemi di risalita dello sfrido. Può essere installato su punzoni tondi con diametro maggiore di 4 mm e su sagome con dimensione minima 6 mm.
