Modifiche degli utensili
MODIFICHE DELL'ATTACCO
Gli utensili Rolleri possono essere adattati ad altri sistemi di fissaggio grazie ad una modifica dell‘attacco.
- Rettifica di precisione (tolleranza di +/-0,01mm)
- Perfetto parallelismo.
PUNZONI R1
PUNZONI R2
PUNZONI R3
MODIFICHE DEL V
Una matrice con un'apertura del V standard può essere modificata per raggiungere un'apertura più ampia.
Questo è possibile senza che la matrice perda le sue caratteristiche meccaniche grazie alla profondità di tempra a induzione.
Produzione in base alle vostre specifiche.

MODIFICHE DEL RAGGIO E DELL'ANGOLO
Una modifica applicabile agli utensili standard rigurda la possibilità di modificare il raggi del punzone e delle matrici.
Per il punzone è importante, per qualche applicazione, poter aumentare il raggio per una migliore distribuzione della pressione ed evitare in questo modo una incisione troppo marcata all'interno della lamiera.
Per le matrici la possibilità di aumentare i raggi sugli spigoli del V significa non segnare la lamiera al suo esterno.
Inoltre, per una miglior gestione della piega e del ritorno elastico è possibile variare gli angoli del punzone e della matrice.
Produzione in base alle vostre specifiche.
MODIFICHE DEGLI INSERTI
Fresatura di guide e applicazione di un codolo delle dimensioni richieste per convertire la matrice a un altro sistema.
Per evitare di realizzare matrici speciali, grazie a questa applicazione trasformiamo tutte le matrici R1 in utensili con altri attacchi.
Sulla matrice viene fresata una scanalatura e al suo interno si monta un codolo corrispondente all'attacco del banco inferiore.
La matrice è perfettamente in asse e si presenta come un pezzo monolitico.
GUIDE DELLE MATRICI
Fresatura di guide sulle matrici per conversione ad altri sistemi.
Per le matrici R1 è possibile prevedere una scanalatura per poterle montare sui supporti tipicamente usati per le matrici autoncentranti.
In questo modo anche le matrici modificate saranno perfettamente in asse con il punzone.