La novità nel mondo della piega senza segni consiste negli inserti e negli utensili in Roll Prime: grazie alla loro speciale composizione garantiscono la totale assenza di segni di strisciamento sulla lamiera consentendo risultati di piega ripetibili e duraturi nel tempo, eliminando al tempo stesso tutte le problematiche riscontrabili nell'utilizzo delle classiche pellicole anti-segni. Poiché le soluzioni proposte sono totalmente personalizzabili, è possibile progettare inserti che si adattino completamente a utensili già in vostro possesso.
La piena libertà di geometrie ottenibili ci permette di studiare soluzioni personalizzate per ogni cliente offrendo anche la possibilità di prototipazione rapida.
|
Uno dei sistemi più comuni per eliminare i segni sulla lamiera durante la fase di piegatura, è l'utilizzo della pellicola ROLFILM.
Si tratta di una pellicola realizzata con diversi spessori che si interpone tra la lamiera e la matrice.
I differenti modelli sono necessari in base agli spessori da piegare: lo spessore minimo è di 0.4 mm (0.02") mentre il massimo è di 2.0 mm (0.08"). Un consiglio utile per massimizzare la durata della pellicola nella stessa posizione sulla matrice è l'abbinamento Rolfilm e matrice con raggio maggiorato.
|
La soluzione composta da inserti in poliuretano e rispettivi contenitori, è stata creata per dare una risposta di qualità alle diverse esigenze riguardanti le pieghe raggiate.
Con questo metodo di piega si ottengono vantaggi importanti: una lamiera senza segni e con un ottima regolarità della raggiatura.
|
In questa applicazione, l'inserto in nylon è sagomato per cui al suo interno ha un "V" simile a quello delle matrici standard.
La differenza sostanziale è rappresentata dal materiale che non è acciaio ma bensì nylon per ridurre gli attriti della lamiera in fase di scorrimento all'interno della cava. In questo caso la superficie di contatto risulta più "duttile" per cui la lamiera non si graffia.
|