Inserti in poliuretano e supporti
Soluzione creata per una risposta di qualità alle diverse esigenze riguardanti le pieghe raggiate.
Utensili in ROLL PRIMEProdotti > PIEGATURA > Piega senza segni > ROLFILM e tenditoriInserti in poliuretano e supporti
Codice | Modello | Lunghezza | S [mm] | Peso [kg] | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|---|
Rolfilm3-0.4-100 | Pellicola | 3 m x 100 mm | 0.4 | 0.3 |
|
|
Rolfilm10-0.4-100 | Pellicola | 10 m x 100 mm | 0.4 | 0.7 |
|
|
Rolfilm20-0.4-100 | Pellicola | 20 m x 100 mm | 0.4 | 3 |
|
|
Rolfilm30-0.4-100 | Pellicola | 30 m x 100 mm | 0.4 | 3.5 |
|
|
Rolfilm3-0.4-150 | Pellicola | 3 m x 150 mm | 0.4 | 0.3 |
|
|
Rolfilm10-0.4-150 | Pellicola | 10 m x 150 mm | 0.4 | 0.7 |
|
|
Rolfilm20-0.4-150 | Pellicola | 20 m x 150 mm | 0.4 | 3 |
|
|
Rolfilm30-0.4-150 | Pellicola | 30 m x 150 mm | 0.4 | 3.5 |
|
|
Rolfilm3-0.6-150 | Pellicola | 3 m x 150 mm | 0.6 | 0.3 |
|
|
Rolfilm10-0.6-150 | Pellicola | 10 m x 150 mm | 0.6 | 0.7 |
|
|
Rolfilm20-0.6-150 | Pellicola | 20 m x 150 mm | 0.6 | 3 |
|
|
Rolfilm30-0.6-150 | Pellicola | 30 m x 150 mm | 0.6 | 3.5 |
|
|
Rolfilm3-0.6-200 | Pellicola | 3 m x 200 mm | 0.6 | 0.3 |
|
|
Rolfilm10-0.6-200 | Pellicola | 10 m x 200 mm | 0.6 | 0.7 |
|
|
Rolfilm20-0.6-200 | Pellicola | 20 m x 200 mm | 0.6 | 3 |
|
|
Rolfilm30-0.6-200 | Pellicola | 30 m x 200 mm | 0.6 | 3.5 |
|
|
Rolfilm3-2-150 | Pellicola | 3 m x 150 mm | 2.0 | 0.3 |
|
|
Rolfilm10-2-150 | Pellicola | 10 m x 150 mm | 2.0 | 1.5 |
|
|
Rolfilm20-2-150 | Pellicola | 20 m x 150 mm | 2.0 | 3 |
|
|
Rolfilm30-2-150 | Pellicola | 30 m x 150 mm | 2.0 | 3.5 |
|
|
CT | Tenditori | 6 |
|
Pellicola protettiva realizzata con diversi spessori che si interpone tra la lamiera e la matrice.
Uno dei sistemi più comuni per eliminare i segni sulla lamiera durante la fase di piegatura, è l'utilizzo della pellicola ROLFILM. Si tratta di una pellicola realizzata con diversi spessori che si interpone tra la lamiera e la matrice.
I differenti modelli sono necessari in base agli spessori che dobbiamo piegare: lo spessore minimo è di 0.4 mm (0.02") mentre il massimo è di 2.0 mm (0.08").
ROLFILM è un film realizzato in fasce da 100, 150 e 200 mm (3.94",5.90" e 7.87").
In questo modo è possibile utilizzare tutta la superficie sfruttando la traslazione sull'asse X: usando ad esempio una cava da 20 mm di apertura, abbiamo almeno 15/20 posizioni utili sulla stessa fascia prima di far avanzare tutto il foglio.
I rotoli sono configurati con le seguenti lunghezze: 3,10,20,30 metri.
Un accessorio molto utile per sfruttare al meglio il campo di lavoro del ROLFILM, è costituito dalla coppia di tenditori CT. Ogni tenditore è montato all'estremità della matrici attraverso un morsetto che si fissa sullo stelo. Nella sua parte superiore è presente la zona in cui inserire la pellicola.
I due tenditori collocati uno di fronte all'altro, sono fondamentali per calibrare la giusta tensione del foglio per un utilizzo corretto.
La pellicola ROLFILM ha un'ottima proprietà elastica e di compressione pertanto le correzioni da apportare al programma sul CNC sono minime.
Un consiglio utile che diamo per massimizzare la durata della pellicola nella stessa posizione sulla matrice, è abbinare il ROLFILM alle matrici con raggio maggiorato.
Soluzione creata per una risposta di qualità alle diverse esigenze riguardanti le pieghe raggiate.
L'inserto in nylon è lavorato per cui al suo interno ha un "V" simile a quella delle matrici standard
Roll Prime è la soluzione adatta per tutte quelle applicazioni che necessitano la totale assenza di segni di piegatura sulla lamiera, rapidità di cons…